Salute

Bellezza: incubo cellulite per una donna su 2, a primavera boom prodotti

Il cosmetologo, impazzano spot di snellenti e riducenti, strategia vincente con dieta e scale a piedi

Roma, 10 apr. (AdnKronos Salute) - Come le margherite sui prati, a primavera impazzano su riviste e canali tv le pubblicità di snellenti, riducenti, drenanti, sieri, cerotti, gel e fanghi anti-cellulite. "Non esistono dati epidemiologici, ma almeno una donna su due afferma di avere la cellulite, che poi è una galassia che racchiude problemi e inestetismi di tipo, grado e gravità differenti". A spiegarlo all'Adnkronos Salute è Leonardo Celleno, cosmetologo dell'Università Cattolica di Roma, che sottolinea come il problema riguardi "spesso anche le giovanissime".

"Vediamo casi di ragazzine di 14-15 anni - dice - che, dopo la pubertà, presentano oltre alla cellulite anche una tendenza all'eccesso di peluria, all'acne e ad accumulare peso. Tutte spie di qualche problema. Ecco, in questi casi le mamme non devono minimizzare o trascurare la cosa, ma sarebbe bene consultare il dermatologo". Nella galassia cellulite "esistono pianeti, pianetini e stelle. Ci sono donne che non percepiscono questo inestetismo come un problema, altre che lo vedono dove non c'è. Ma bisogna dire anche che un fisico snello non mette al riparo dalla pelle a buccia d'arancia".

Secondo il cosmetologo "la primavera è davvero la stagione giusta per affrontare il problema, ma la strategia più adatta deve essere mirata, e soprattutto abbinare i prodotti anti-cellulite a una dieta sana, varia, ricca di frutta e verdura, liquidi, priva di alimenti troppo saluti, e all'attività fisica: basterebbe fare sempre le scale, anziché prendere l'ascensore, e camminare piuttosto che usare l'auto per vedere cambiamenti positivi".

Ma nella selva di creme, gel, impacchi e fanghi che fanno capolino sugli scaffali di farmacie, profumerie e persino supermercati, come scegliere il prodotto più adatto? "Nei casi più semplici o iniziali - spiega Celleno - legati a disturbi del ciclo, inverni sedentari o alimentazione sbagliata, si può optare per snellenti, riducenti e anticellulite che dir si voglia, che sgonfiano, attivano la lipolisi e hanno un'azione drenante. Abbinati a dieta, massaggi e attività fisica, aiuteranno ad affrontare la famigerata prova costume".

"Nel caso si opti per quelli attivi sulla tiroide, è importante sapere che si tratta di farmaci da usare sotto controllo medico, anche se non contengono tanto ormone da influenzare il metabolismo generale. Ma - raccomanda - bisogna seguire il consiglio del dermatologo". Anche perché non sono indicati per tutte. "Esistono poi i prodotti che agiscono per osmosi e richiamano i liquidi all'esterno, quelli a base di caffeina che è un potente lipolitico, e quelli con escina dall'azione drenante. Se si vuol essere sicuri di adottare la strategia più giusta per il proprio problema, è bene chiedere consiglio a un esperto in medicina estetica o al dermatologo".

Utile anche, secondo Celleno, associare i prodotti locali a integratori drenanti. "Nei casi in cui il problema è diffuso o di vecchia data si può optare per trattamenti locali a base di ultrasuoni, radiofrequenza o mesoterapia". La cellulite "è, come la bellezza, negli occhi di guarda, o meglio di chi si guarda: è un problema soggettivo. Ma se ci si rende conto di averlo, è bene iniziare ad affrontarlo a primavera con una strategia d'attacco complessiva", conclude l'esperto. "I risultati si vedranno dopo qualche settimana".

10 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us