Salute

Bellezza: guerra alla cellulite, 2 donne su 3 in ritardo nei trattamenti

Il chirurgo, macchina di ultima generazione per 'aggredire' inestetismo anche d'estate

Roma, 17 apr. (AdnKronos Salute) - Con la primavera si riaccende la 'guerra' alla cellulite. "Ma due donne su tre che hanno problemi di cellulite si presentano dal medico o dal chirurgo estetico solo con l'arrivo di questa stagione, quando le temperature aumentano e si comincia a pensare alla prova costume, che procura ansia alla maggioranza delle rappresentanti del gentil sesso". Lo afferma Giulio Basoccu, chirurgo estetico, docente all'Università di Tor Vergata di Roma e responsabile della Divisione di Chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva presso l'Ini, Istituto neurotraumatologico italiano.

"Le donne che si presentano ora con la richiesta di eliminare la buccia d'arancia sono in ritardo sui trattamenti - avverte l'esperto - L'inestetismo della cellulite è legato a una serie di fattori (vita sedentaria, alimentazione, anche predisposizione), ma se si deve intervenire per eliminarla, soprattutto quando si creano accumuli di adipe, conviene agire chirurgicamente in particolari momenti dell'anno, ovvero tra autunno e inverno e non in primavera-estate".

"E' con la liposuzione che si elimina l'accumulo di grasso - spiega Basoccu - intervento che necessita di un periodo di tempo di almeno tre mesi affinché ci si renda conto davvero dei risultati. La paziente deve inoltre indossare una calza elastica per molti giorni, quindi non è proprio un intervento consigliabile a ridosso della stagione calda. Per le ritardatarie, però, oggi c'è una novità - dice Basoccu - Una macchina che interviene sulla cellulite in qualsiasi momento dell'anno".

"Si chiama MC1. L'apparecchio - prosegue il chirurgo - sfrutta la potenza degli ultrasuoni e dei campi magnetici. In questo modo il grasso localizzato viene sciolto mediante applicazione transdermica (cioè assorbito attraverso la pelle intatta) di un ultrasuono generato da un manipolo a piastra metallica. Il fascio ultrasonico, a bassa frequenza, forma delle microbolle di gas che, implodendo sotto il carico della pressione esterna, sprigionano energia eliminando le cellule adipose tramite il sistema linfatico".

Il trattamento, aggiunge Basoccu, comincia con un "massaggio meccanico motorizzato, con potenze e frequenze di stimolazione differenti. In contemporanea il manipolo emette un flusso di campi magnetici pulsati che attivano la microcircolazione favorendo il riassorbimento dell'acqua in eccesso e delle sostanze tossiche. Il grasso depositato viene efficacemente riassorbito".

L'effetto non è unico, conclude l'esperto, "ma triplo: scioglie il grasso delle cellule adipose, rassoda la pelle stimolando il collagene e rompe i setti fibrosi, i noduli in profondità che causano i 'buchetti'. Si può fare in ogni momento dell'anno, soprattutto in questo periodo in cui si comincia ad avvertire pesantezza a livello degli arti inferiori.

Il trattamento è particolarmente indicato per cosce, glutei e 'culotte de cheval'".

17 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us