Salute

Bellezza: filler e laser sicuri, rischi per meno 1% pazienti

Studio Usa su eventi avversi di 20 mila trattamenti estetici mininvasivi

Roma, 5 nov. (AdnKronos Salute Embargo ore 22) - Per la prima volta uno studio prospettico ha analizzato gli eventi avversi di oltre 20 mila (20.399) procedure estetiche mininvasive (filler, laser, neurotossine e macchinari estetici) usate per ridurre gli inevitabili segni dell'invecchiamento. Ebbene, nessun rischio serio è emerso dalla ricerca e meno dell'1% ha avuto problemi lievi. Lo studio, firmato dalla Northwestern Medicine, è pubblicato su 'Jama Dermatology'.

"Il messaggio per i pazienti - spiega Murad Alam, autore dello studio - è che se si sta pensando di sottoporsi a una di queste procedure, si può avere una certa sicurezza sul basso livello di rischio. Inoltre, possono essere abbinate insieme per fornire al paziente un notevole vantaggio estetico, piuttosto che sottoporsi a un intervento chirurgico molto più invasivo".

5 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us