Salute

Bellezza: arriva dispositivo d'oro che corregge orecchie a sventola

Problema per 5,6% popolazione mondiale, si risolve con 'clip' da impiantare sotto la pelle

Roma, 23 set. (AdnKronos Salute) - Addio orecchie a sventola. Il desiderio di tanti italiani potrà realizzarsi grazie a un nuovo dispositivo medico per la correzione dei padiglioni auricolai 'ad ansa'. A presentarlo a margine del 65° congresso nazionale della Società italiana chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (Sicpre) in corso a Milano, Allergan, azienda farmaceutica americana, leader nella medicina estetica del viso e nella chirurgia mammaria estetica e ricostruttiva.

Si tratta di una clip rivestita in oro biocompatibile a 24 carati che viene introdotta sotto la pelle dell'orecchio in modo da mantenere una forma pre-impostata del padiglione auricolare, in maniera indolore e invisibile all'esterno. Può essere impiegata da adulti e bambini a partire dai 7 anni d'età.

Una caratteristica, quella delle orecchie 'alla Dumbo', che riguarda circa il 5,6% della popolazione mondiale e colpisce in prevalenza gli uomini con un 59% di casi registrati rispetto al 41% delle donne (dati Allergan). E' considerata un reale problema da quasi la metà delle persone che la presentano; le orecchie ad ansa possono avere infatti un notevole impatto psicologico sulla vita di una persona: insicurezza relativa al proprio aspetto, prese in giro o bullismo, che possono causare perdita di fiducia e disagio psicologico.

EarFold*, questo il nome del nuovo prodotto, si propone dunque come soluzione efficace e non invasiva per questa problematica: si tratta infatti di un dispositivo medico appositamente progettato per la correzione di una o entrambe le orecchie. L'introduzione del dispositivo nell'orecchio avviene attraverso una procedura ambulatoriale mininvasiva che si completa in 15-20 minuti a seconda del numero degli impianti necessari (che vanno da uno a tre per orecchio).

Rispetto ad altre procedure di correzione, questa garantisce quindi risultati immediati e prevedibili e può essere praticata in anestesia locale, senza i rischi che sono spesso associati ad un trattamento eseguito in anestesia generale.

EarFold* che ha ottenuto il marchio Ce ad Aprile 20151, è un esempio del programma 'Open Science', che Allergan ha adottato per la ricerca e sviluppo dei suoi nuovi prodotti - evidenzia l'azienda - e che è mirato all'identificazione e all'elaborazione di idee d'avanguardia per una migliore cura dei pazienti.

23 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us