Salute

I batteri possono trasmettere ricordi alle generazioni successive

Le informazioni sensoriali utili ad aderire alle superfici vengono comunicate alle popolazioni di cellule discendenti: buono a sapersi, per chi combatte la resistenza agli antibiotici.

Anche i batteri ricordano, e riescono a trasmettere le proprie conoscenze alle generazioni di "nipoti". Un gruppo di scienziati californiani ha scoperto che un microrganismo - una specie particolarmente diffusa negli ospedali - è in grado di passare le informazioni sensoriali acquisite alle popolazioni cellulari successive, favorendo così la formazione di aggregati resistenti agli antibiotici. La scoperta è stata pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences.

I ricercatori del California NanoSystems Institute dell'Università della California hanno studiato alcune popolazioni di Pseudomonas aeruginosa, un comune batterio che forma biofilm (microscopiche aggregazioni simili a pellicole adesive) nelle vie respiratorie dei pazienti con fibrosi cistica, o sugli impianti inseriti durante le operazioni chirurgiche.

Fammi sentire... I biofilm sono comunità di cellule geneticamente identiche che cooperano formando barriere difficili da neutralizzare con i farmaci. Precedenti ricerche avevano stabilito che i batteri hanno una sorta di "senso del tatto" che permette loro di tastare la superficie cui intendono aderire attraverso i pili, sottili appendici proteiche.

Passaparola. Ora che sono state studiate generazioni di cellule batteriche, si è visto che i "discendenti" conoscano le informazioni sensoriali acquisite dai batteri "più anziani", nonostante i microrganismi non abbiano un sistema nervoso. La trasmissione di segnali tra batteri avviene attraverso un processo ritmico in due fasi: l'emissione di una molecola "segnale" chiamata adenosina monofosfato ciclico (AMP) e un aumentato livello di attività dei pili.

Queste informazioni saranno utili a chi lavora per arginare il complesso problema della resistenza agli antibiotici, visto già oggi come una grave minaccia alla salute pubblica.

9 aprile 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us