Salute

Barbecue: peccati di gola e di... inquinanti

Il fumo dell'amata grigliata ammorba l'aria dello stato del presidente Bush.

Barbecue: peccati di gola e di... inquinanti
Il fumo dell'amata grigliata ammorba l'aria dello stato del presidente Bush.

Dalla padella nella brace. Anche dalle bistecche alla griglia una grave minaccia per l'aria del Texas: come se non bastasse il petrolio.
Dalla padella nella brace. Anche dalle bistecche alla griglia una grave minaccia per l'aria del Texas: come se non bastasse il petrolio.

Ai texani piaceva dire che vivono respirando “barbecue”. Da adesso non più. Sembra infatti che una delle ragioni per cui l'aria di Huston, capitale del barbecue, sia così inquinata dipenda proprio da questa abitudine culinaria. Secondo uno studio (che ha comportato un anno di monitoraggio dell'aria atmosferica) condotto da un team di scienziati della Rice University, i fragmenti microscopici di acidi grassi polinsaturi, rilasciati dalla carne cotta al barbecue, contribuiscono a inquinare l'aria della città.
Dall'aria ai polmoni. «La carne è risultata essere una fonte importante di emissione delle invisibili particelle atmosferiche rilevate nell'area urbana di Huston, tra le più inquinate degli Stati Uniti in termini di qualità», ha affermato il ricercatore Matthew Fraser, che ha condotto lo studio. Fraser ha misurato otto differenti fonti di particolato organico presente nell'atmosfera, tra cui il combustibile, e il barbecue: in ogni unità di atmosfera analizzata è stata appurata la presenza di una percentuale di particelle provenienti dalla carne cotta. Lo studioso ha aggiunto che queste particelle invisibili sono preoccupanti per la salute a causa della loro capacità di penetrare in profondità nei polmoni provocando problemi respiratori e di cuore.

(Notizia aggiornata al 29 marzo 2003)

25 marzo 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us