Salute

Alcuni cibi potrebbero favorire la diffusione delle cellule tumorali

L'asparagina, una sostanza contenuta negli asparagi e in molti altri alimenti comuni, sembra accelerare, nei topi, la diffusione di tumori secondari, ma è troppo presto per dire se lo stesso meccanismo agisca allo stesso modo sull'uomo.

Alcuni tipi di tumore sembrano "ghiotti" di determinate sostanze che assumiamo con il cibo. È il caso dell'asparagina, un composto presente negli asparagi, nel pollame, nei frutti di mare e in altri comuni alimenti, favorirebbe, nei topi con tumore al seno, la diffusione delle cellule malate verso altri tessuti.

Bloccando l'attività di questa sostanza, o riducendone drasticamente il consumo, il numero di tumori secondari nei roditori è calato drasticamente: la propagazione di cellule maligne alle ossa, al cervello e ai polmoni è una delle principali cause di morte in pazienti con questo tipo di tumore. La scoperta del Cancer Research UK Cambridge Institute è stata pubblicata su Nature.

Mattone da costruzione. L'asparagina è un amminoacido prodotto naturalmente dal corpo umano come costituente base delle proteine, e presente anche in un'ampia gamma di alimenti: oltre agli asparagi, la contengono patate, noci, legumi, soia, manzo, pollame, pesce, uova.

Gli scienziati hanno provato a bloccare la sua azione, farmacologicamente, in topi affetti da forme aggressive di tumore al seno: senza questa sostanza a disposizione, il tumore è avanzato in modo meno aggressivo. Anche le diete povere di asparagina hanno dato risultati, seppure più modesti.

Esaminati alcuni database su cellule tumorali umane, i ricercatori hanno rilevato che i tumori che producono grandi quantità di asparagina sono anche quelli che si diffondono più velocemente: oltre a quello del seno, vale per alcuni tumori cerebrali, del collo e dei reni. Questo composto renderebbe le cellule cancerose più abili nel diffondersi ad altri tessuti attraverso la circolazione sanguigna, mentre non avrebbe alcun ruolo nel facilitare l'insorgenza di tumori.

No fai-da-te. Se questo meccanismo dovesse valere anche per l'uomo (ed è ancora tutto da dimostrare) i pazienti sottoposti a trattamenti potrebbero essere incoraggiati a diminuire l'assunzione di certi alimenti. Come sempre, ricordiamo ai nostri lettori che non esiste un metodo fai-da-te per prevenire o curare il cancro, e se qualcuno afferma il contrario è in malafede.

Di tutto un po'. Inoltre, poiché l'asparagina è così onnipresente nell'alimentazione umana, occorrerebbe bloccarne l'azione farmacologicamente, magari con più molecole mirate, in concomitanza a trattamenti chemioterapici. Ma prima che i suoi effetti siano confermati, l'alternativa migliore per i pazienti è attenersi a una dieta sana e varia, ricca di frutta, verdura e legumi, e povera di carni processate e cibi molto grassi e zuccherati. Questo è il modo migliore per mantenersi in forze durante le terapie.

9 febbraio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us