Salute

Asp aderisce al mese della prevenzione alcologica

Potenza, 11 apr. (AdnKronos Salute) - Aprile è il mese mondiale dedicato alla prevenzione alcologica, con l'obiettivo di informare sui rischi dell'abuso di alcol per evitare le malattie associate. Come ogni anno l'Azienda sanitaria locale di Potenza metterà in atto una serie di iniziative, realizzate dai 4 Servizi per le dipendenze (Serd di Potenza, Melfi, Villa d'Agri e Lagonegro) e dal Centro di riabilitazione alcologica di Chiaromonte (Cra).

Fra le attività anti-alcolismo c'è ad esempio la prevenzione in ambito scolastico, con i progetti 'Cosa c'è dentro la bottiglia?' avviato dal Serd di Villa d'Agri, 'Bevi la vita!' del Serd di Lagonegro e del Cra, 'Adolescenti a Rischio…' del Serd di Melfi, e 'Porte aperte alla sobrietà' del Serd di Potenza. Tutti si propongono di portare gli adolescenti a un adeguato livello conoscitivo sui rischi legati all'uso di alcol, favorendo un loro consapevole protagonismo per promuoverne e valorizzarne le abilità personali acquisite e le capacità di autotutela della salute.

Sul fronte della prevenzione verso la popolazione generale, l'Asp evidenzia le attività svolte attraverso incontri negli ambiti aggregativi di associazioni o in luoghi di aggregazione, predisposti con la collaborazione dei Comuni: il progetto 'La mongolfiera' del Serd di Villa d'Agri, 'Le giornate di prevenzione alcologica' e 'Gli Open Day' del Cra, e 'Gli Open Day' del Serd di Potenza. Tutte le attività dell'Asp sono state completate dalla continua collaborazione, in una ottica di rete dei servizi, con le associazioni di volontariato di settore (Club alcologici territoriali e Alcolisti anonimi), con le strutture del privato sociale, le istituzioni e gli enti locali.

11 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us