Salute

Arriva MyDott, app per migliorare dialogo fra medici e pazienti

Roma, 8 apr. (AdnKronos Salute) - Saltare la fila per ritirare una ricetta, un certificato o un’impegnativa. Avere informazioni e pareri dal proprio medico in tempo reale o fissare una visita senza passare da segreterie e centri di prenotazione. La tecnologia arriva in soccorso dei medici e dei loro pazienti, e li aiuta a 'dialogare' snellendo la burocrazia e tagliando le attese. E' la promessa della nuova App MyDott, prima applicazione che si prende cura in modo facile e innovativo del rapporto tra i camici bianchi e i loro assistiti.

La App, realizzata e sviluppata da Consulcesi, è già disponibile in italiano sui principali store del mercato (Apple e Google Play) e presto sarà pubblicata anche nelle versioni in inglese e in francese. E gli stessi medici sono sono stati chiamati ad esprimersi in un sondaggio - effettuato su un campione di 1516 professionisti - sulle principali funzionalità e requisiti che MyDott avrebbe dovuto avere.

Secondo questa indagine il 91% dei medici è convinto che porre una maggior attenzione nella comunicazione con i pazienti possa aumentare la qualità e la quantità dell’attività professionale. Il 72% degli intervistati giudica inoltre importanti o fondamentali gli strumenti di comunicazione di nuova generazione come social network, sito internet, App mobile o la semplice presenza sul web. Significativo, in questo senso, è il dato relativo alla quantità di camici bianchi che usa un sito internet per promuovere la propria attività: lo fa il 48%. Il 16% adopera prevalentemente i social network, il 14% le App, mentre solo un medico su cinque (il 22%) si affida ancora alla pubblicità classica. MyDott è gratuita sia per i pazienti che per i medici.

8 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us