Salute

Arriva la batteria che si mangia, è fatta di melanina

Si potrà utilizzare per device da ingerire

Milano, 25 ago. (AdnKronos Salute) - "Per decenni si è fantasticato su un futuro fatto di device medici commestibili, da utilizzare per la diagnosi o la cura di malattie". Ma perché il sogno diventi realtà di tutti i giorni "si dovranno affrontare i problemi di tossicità dei componenti di questi dispositivi". Per esempio le batterie. Parte da qui il lavoro di un team di scienziati della Carnegie Mellon University (Cmu) negli Usa, come spiega il ricercatore Christopher Bettinger. Per minimizzare i potenziali rischi di futuri device ingeribili, gli esperti hanno messo a punto una batteria che si mangia. E' fatta di pigmenti di melanina che si trovano naturalmente nella pelle, nei capelli e negli occhi.

Il loro lavoro è stato presentato al 252esimo meeting dell'American Chemical Society. Circa 20 anni fa, ricordano gli autori, è stato sviluppato uno strumento complementare per le endoscopie, ingeribile a batteria, in grado di 'fotografare' punti del sistema digestivo inaccessibili per l'endoscopio tradizionale. Ma, fanno presente gli esperti, era progettato per passare attraverso il corpo ed essere escreto. Per un singolo utilizzo, il rischio che la fotocamera con una batteria convenzionale rimanga bloccata nel tratto gastrointestinale è piccolo. Ma le possibilità che qualcosa vada storto aumenterebbero in modo inaccettabile se i medici volessero usare un device più spesso su un singolo paziente, spiegano dall'ateneo a stelle e strisce.

Per esempio, per applicazioni da ripetere più volte come l'uso di dispositivi ingeribili per il rilascio di farmaci nell'organismo, l'ideale sarebbero batterie non tossiche e degradabili. "Per definizione un dispositivo degradabile e ingeribile resta nel corpo per non più di 20 ore o giù di lì", dice Bettinger. "Questo è tutto ciò che serve". Per risolvere il problema della tossicità, gli scienziati hanno cercato fra i composti presenti in natura. Nella pelle, nei capelli e negli occhi, i pigmenti di melanina assorbono la luce ultravioletta per estinguere i radicali liberi e proteggono da eventuali danni. E capita anche che leghino o separino ioni metallici. "Questo, abbiamo pensato, è fondamentalmente una batteria", dice Bettinger.

I ricercatori hanno dunque lavorato per creare una batteria che utilizzasse melanina sia ai terminali positivi che negativi, e altri materiali compatibili con l'organismo. "E abbiamo visto che funziona", afferma uno dei ricercatori del team, Hang-Ah Park. "I numeri esatti dipendono dalla configurazione, ma per esempio si può alimentare un dispositivo da 5 milliwatt per circa 18 ore, utilizzando 600 mg di materiale di melanina attivo come catodo". Il team lavora in parallelo anche alla produzione di batterie commestibili con altri biomateriali, come la pectina, un composto naturale ricavato dalle piante e utilizzato come agente gelificante nelle marmellate e gelatine.

E infine hanno in programma lo sviluppo di un packaging per inviare in modo sicuro le batterie nello stomaco.

25 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us