Salute

I geni dell'antibiotico-resistenza diffusi nell'aria che respiriamo

Nella lotta contro i super batteri c'è un aspetto a cui non si dà la giusta importanza: i geni che li rendono "invincibili" si propagano anche attraverso l'aria, e sono più diffusi di quanto si pensi.

Ci sono app per smartphone che possono segnalare un peggioramento della qualità dell'aria, ma un peggioramento di quale tipo? Perché oltre alle polveri sottili ci sono altri contaminanti che dovremmo monitorare: i geni che conferiscono ai batteri la resistenza agli antibiotici si diffondono per via aerea, e secondo uno studio pubblicato su Environmental Science and Technology sono più onnipresenti di quanto si pensasse.

Ricerche passate hanno dimostrato che i geni della resistenza agli antibiotici possono essere trasmessi da batterio a batterio ma anche, mediante "pacchetti di DNA" liberati all'esterno, ossia dai batteri all'ambiente esterno. Per esempio, i geni della resistenza alle tetracicline, antibiotici spesso impiegati nella zootecnia, sono stati trovati vicino ad allevamenti animali. Quegli stessi studi indicano che la trasmissione aerea può contribuire alla diffusione dei geni dell'antibiotico resistenza, e quindi di super batteri.

Cosmopoliti. Per capire quanto queste sequenze di informazioni geniche siano diffuse nell'aria, su scala globale, tra il 2016 e il 2017 un gruppo di ricercatori coordinati dalla Peking University di Pechino ha cercato traccia di 30 diversi tipi di geni dell'antibiotico-resistenza nell'aria di 19 diverse città in ogni parte del mondo, tra cui San Francisco, Parigi, Melbourne, Pechino. Quest'ultima, insieme a Brisbane in Australia, ha mostrato la più ampia varietà di geni per la resistenza antibiotica nei suoi cieli; a San Francisco sono invece state rilevate le quantità maggiori.

Le conseguenze. Per i ricercatori, inalare questi geni potrebbe influire sul nostro sistema immunitario e favorire la diffusione di superbatteri nelle vie respiratorie (gli effetti del fenomeno sulla salute non sono però ancora stati indagati). Inoltre, anche le regioni remote del mondo in cui si utilizzano pochi antibiotici vengono così esposte a geni dell'antibiotico-resistenza "di seconda mano".

La diffusione di questo materiale genetico sembrerebbe essere favorita dagli aerosol che si sollevano dalle acque di scarico di ospedali o industrie di allevamento: non è certo l'aspetto più determinante nella lotta all'antibiotico-resistenza, ma converrà comunque tenerne conto.

30 luglio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us