Salute

Animali: petizione online contro consumo antibiotici in allevamenti

Roma, 14 nov. (AdnKronos Salute) - Una petizione su Change.org in occasione della Settimana europea degli antibiotici. A promuoverla è la onlus Ciwf Italia. Obiettivo: "Attuare con urgenza misure efficaci per monitorare e ridurre i consumi di antibiotici negli allevamenti". Mentre l'allarme sull'antibiotico resistenza cresce a livello globale, il nostro Paese "prosegue a passo di gambero. E' ciò che emerge dall'ultimo report dell'Ema che, pur rilevando una riduzione dei consumi fra il 2010 e il 2014 del 25%, evidenzia un inquietante cambio di tendenza con un aumento dei consumi fra il 2013 e il 2014", si legge in una nota.

Secondo Ciwf è urgente che la ricetta elettronica per monitorare i consumi in maniera trasparente sia resa obbligatoria e che il Piano nazionale contro l'antibiotico resistenza "contenga una strategia e degli obiettivi chiari e obbligatori di riduzione del consumo, soprattutto degli antibiotici di ultima generazione".

"E' ormai provato - dichiara Annamaria Pisapia, direttrice di Ciwf Italia Onlus - che l'uso elevatissimo di antibiotici in zootecnìa ha una pesante responsabilità nell'insorgere del fenomeno dell'antibiotico resistenza che minaccia e colpisce anche gli esseri umani. Anche in Italia una riduzione dell'utilizzo di antibiotici non può prescindere dal miglioramento delle condizioni di vita degli animali negli allevamenti. Invitiamo i cittadini a unirsi a noi per chiedere al ministro della Salute di agire in fretta e in modo efficace".

14 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us