Salute

Animali: numero verde per promuovere igiene orale di cani e gatti

Servizio gratuito di consulenza veterinaria odontoiatrica

Milano, 2 mar. (Adnkronos Salute/Labitalia) - Chi ama gli amici a quattro zampe da oggi ha uno strumento in più per la cura di Fido o di Micio: è il Servizio gratuito di consulenza veterinaria odontoiatrica per tutti i proprietari di cani e gatti, che risponde al numero verde 800-5982220. Chiamando tutti i giorni dalle 9 alle 17, si potrà comunicare con un team di medici veterinari pronti a chiarire ogni dubbio sullo stato di salute orale degli amici animali e fornire consigli utili sulle migliori pratiche da adottare per la cura dell'igiene orale dei pet e per la prevenzione odontoiatrica.

Ad attivare il servizio è Mars Italia che rinnova il suo impegno a favore degli amici a quattro zampe collaborando con Siodocov, la Società italiana di odontostomatologia e chirurgia orale veterinaria, in occasione del Mese dell'igiene orale del cane e del gatto, al via da oggi. Come tutti gli anni, poi, l'azienda si rivolgerà a strutture veterinarie dislocate in tutta Italia supportandole non solo dal punto di vista formativo ma anche in modo concreto. Queste strutture riceveranno un cofanetto contenente sia un dossier didattico sulla tematica dell'odontoiatria veterinaria, sia campioni di prodotto Pedigree Dentastix e Whiskas Dentabites da distribuire ai propri 'pazienti'. Il veterinario potrà, così, sensibilizzare in maniera più efficace i proprietari di cani e gatti, rendendoli consapevoli dei benefici derivanti dalla corretta igiene orale che i 'care & treats' offrono in alternativa al comune spazzolino.

2 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us