Salute

Animali: Gb, contro stress studenti centro 'coccole' a cuccioli in università

Roma, 19 mag. (AdnKronos Salute) - Un'area 'coccole pelose' all'interno dell'università di Bristol, per tranquillizzare e ridurre lo stress e il nervosismo degli studenti alle prese con esami e discussioni di tesi. Il progetto è partito all'ateneo inglese con grande successo: oltre 2.000 le richieste di prendere parte all'iniziativa coordinata dalla charity UK Guide Dogs, che si occupa di formare cani di pubblica utilità.

Finora - riporta il 'Dialy Mail' online - sono stati circa 500 gli studenti che hanno preso concretamente parte alle sessioni di gioco e coccole con cani di razza Labrador e Golden Retrievers (notoriamente fra i più adatti per la 'pet-therapy'), in particolare cuccioloni dai 6 mesi a un anno e mezzo d'età. Gli studi scientifici danno ragione alla scelta fatta dall'università di Bristol: l'interazione con i cani ha un effetto positivo su chi è impegnato nello studio, aiutando ad aumentare i livelli di concentrazione e le performance finali negli esami.

19 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us