Salute

Animali: Cornovaglia, gabbiani killer uccidono cani e attaccano persone

Il primo ministro Cameron intenzionato ad affrontare la questione

Roma, 17 lug. (AdnKronos Salute) - Sembrava "la scena di un delitto" quella creata da gabbiani ormai definiti 'killer' in Inghilterra: gli uccelli, divenuti sempre più aggressivi, hanno ucciso un cane nei giorni scorsi (e altri due nel giro di tre mesi) in Cornovaglia, attaccato altri animali e diverse persone. Una situazione divenuta in alcune zone molto preoccupante, tanto che lo stesso primo ministro David Cameron ha assicurato di voler "affrontare la questione".

Il problema è che questi uccelli, divenuti molto aggressivi, sono protetti in Cornovaglia e Cameron ha detto alla Bbc: "E' una questione difficile da affrontare, ma credo si debba iniziare a parlarne". I gabbiani hanno attaccato anche una tartaruga, uccidendola, e alcuni turisti, provocando ferite serie. La popolazione si sta mobilitando ma anche dividendo in fazioni, fra chi desidera che i gabbiani vengano uccisi, e chi li difende strenuamente.

17 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us