Salute

Animali: boom supermarket per cani e gatti, in crescita il settore pet

Rocchi (Enpa), uno dei pochi comparti con il Pil in positivo

Roma, 22 gen. (AdnKronos Salute) - Quello della cura per gli animali è un settore che non conosce crisi: ultima frontiera di questa tendenza, negli anni più recenti, i supermercati dedicati ai 'quattrozampe'. Un ramo in crescita, stando a quanto testimonia ad esempio la storia della catena italiana Arcaplanet. Dal primo punto vendita, nato nel 1998 ad Alessandria, seguito nello stesso anno da quello di Chiavari, nel 2000 Arcaplanet ne contava già 6. Nell'arco di 10 anni i punti vendita sono diventati 115 in 10 regioni e l'obiettivo è di coprire tutto il Paese. L'incremento riguarda anche la superficie di vendita: i nuovi immobili raggiungono anche i 1.000 mq.

Quello che riguarda gli animali "è uno dei pochi comparti con il Pil in positivo", dice all'Adnkronos Carla Rocchi, presidente nazionale dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali). "C'è domanda e offerta - sottolinea - Quello che i nostri politici non considerano, perché sono arretrati, è che la sensibilità animalista è talmente cresciuta da determinare un'attenzione per gli animali e quindi anche un considerevole indotto economico. Questo è un comparto che muove persone, negozi, supermercati, produzione, trasporti. I politici ancora non hanno capito che quella per gli animali è un'attenzione fortissima. Le persone si vogliono occupare di animali e lo fanno volentieri". Si tratta dunque di un settore "molto importante dell'economia nazionale, oltre che della cultura, ed è in attivo".

"Le categorie di negozi in crescita sono quelle che riguardano i prodotti per gli animali e, in maniera esponenziale, i punti vendita vegani. E queste cose sono figlie della stessa 'madre': una maggiore sensibilità e consapevolezza", sostiene Rocchi.

Dal Rapporto Assalco-Zoomark 2014 sull'Alimentazione e la cura degli animali da compagnia, realizzato in collaborazione con Iri (Information Resources) e Anmi (Associazione nazionale medici veterinari italiani), emerge che i punti fermi nel settore sono fondamentalmente 2: "Gli italiani amano i pet e se ne prendono cura con sempre maggiore attenzione poiché li considerano veri e propri membri della famiglia; il mercato pet cresce nonostante il periodo di crisi generale, in quanto gli italiani non rinunciano a garantire ai loro animali cure e attenzioni che passano anche attraverso la scelta di un'alimentazione sana e sicura, fondamentale per il loro benessere".

22 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us