Salute

Animali: al via megastudio per capire da dove vengono i cani

Roma, 19 gen. (AdnKronos Salute) - Gli scienziati stanno ancora discutendo su quando, esattamente, si è creato l'antico legame fra cane e uomo. Che avvenne prima che gli uomini cominciassero a mungere mucche e capre, ad allevare maiali, a coltivare il terreno e a costruire vere e proprie case. Un nuovo grande studio guidato dall'università di Oxford potrebbe presto fornire alcune risposte, annuncia il 'New York Times'.

Fra i primi obiettivi dei ricercatori, naturalmente, capire esattamente che relazione c'è fra i cani di oggi e i lupi. Le teorie sono numerose e gli studiosi inglesi vogliono arrivare a una sola, incontrovertibile verità. Sia sull'epoca storica in cui è avvenuta l'addomesticazione, sia sul luogo. I primi risultati - che saranno divisi in numerose pubblicazioni anche da parte di accademici che collaboreranno con Oxford e scaturiranno dallo studio di diversi reperti - sono attesi nel giro di un anno.

19 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us