Salute

"Non affollate i Pronto soccorso", appello medici Napoli a cittadini

Strutture a rischio congestione, meglio chiamare prima il dottore di famiglia

Napoli, 7 lug. (AdnKronos Salute) - No alle corse in ospedale per i piccoli malori legati al gran caldo. Meglio chiamare prima il medico di famiglia, anche per evitare di congestionare le strutture di emergenza. E' l'appello lanciato dal presidente dell’Ordine dei medici di Napoli, Silvestro Scotti, ai cittadini napoletani per scongiurare il rischio di caos nei Pronto soccorso cittadini. "Il grande caldo di questi giorni - dice Scotti - rischia di congestionare oltremodo i pronto soccorso degli ospedali, aumentando anche il pericolo che si creino delle tensioni tra i familiari dei pazienti in attesa di essere visitati e il personale medico".

"Per questo mi rivolgo a tutti i cittadini- pazienti e al loro buon senso nel chiedere che non si creino delle corse inutili verso gli ospedali cittadini". "In caso di dubbio – aggiunge Scotti – è bene che i cittadini si rivolgano prima di tutto al proprio medico di famiglia, sarà lui a consigliare la strada giusta da percorrere e nel caso a raccomandare una visita di pronto soccorso".

7 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us