Salute

"Introduzione di GAP™ (Good Authentication Practice) Aegate nei dispensari ospedalieri"

- MELBOURN, Inghilterra, July 30, 2015 /PRNewswire/ --

Il protocollo GAP è il risultato delle attività del Progetto accademico pilota a sostegno della FMD condotto a Oxford, ovvero il primo processo attivo di verifica dei medicinali provato in un dispensario ospedaliero che serve vari ospedali.

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150610/748687 )

Aegate desidera riconoscere la leadership di Bernhard Naughton e del personale del servizio sanitario britannico (NHS) che lo hanno coadiuvato nella definizione delle Linee guida della prassi GAP™, attualmente sottoposte alla valutazione di una rivista accademica peer-reviewed in attesa della loro pubblicazione formale.

GAP™ è un marchio di fabbrica depositato di Aegate.

Per ulteriori informazioni su GAP™, contattare Aegate.

A proposito di Aegate

Con una storia documentata di circa 3 miliardi di farmaci scansiti ad oggi, con un tasso medio di 200.000 transazioni l'ora nelle 20.000 farmacie attraverso l'Europa, Aegate è il principale leader di mercato attivo nella verifica dei farmaci. Reach, Assure e Protect sono i servizi di Aegate, per soddisfare le esigenze di tutti gli stakeholder. Supportato a livello internazionale egualmente dai produttori e dai farmacisti, Aegate è una società europea con sedi in tutta Europa. La nostra missione è quella di proteggere i pazienti dai farmaci contraffatti, richiamati o scaduti.

Operiamo in tempo reale, in un sistema altamente sicuro, al fine di verificare l'autenticità dei farmaci dispensati. Quest'opera di monitoraggio, senza soluzione di continuità, dall'azienda produttrice alla farmacia, è pienamente conforme ai requisiti richiesti della normativa Europea per i medicinali falsificati (FMD). La rete Aegate, supporta inoltre servizi di messaggistica che forniscono informazioni aggiuntive al farmacista nel momento della dispensazione, sulla consulenza regolatoria o di sicurezza sui farmaci, sull'educazione al paziente e informazioni di aderenza terapeutica.

Per maggiori informazioni su Aegate, si prega di visitare il sito http://www.aegate.com

Informazioni di Contatto per i media:Sean O'Connell Responsabile Marketing & Comunicazionemarketing@aegate.comT: +44-1763-268-160

Company Contact: Graham Smith Commercial Director Aegate Ltd Cambridge Technology Centre Melbourn SG8 6DP UK T: +44-1763-268160 M: +44-7785-748970

30 luglio 2015 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us