Salute

Andi a Lorenzin e Guidi, contro scandali odontoiatria nuove regole

Roma, 17 feb. (AdnKronos Salute) - "Regolamentare il settore odontoiatrico attraverso gli emendamenti già presentati al ddl Concorrenza". C'è infatti "l'assoluta necessità delle nuove regole, alla luce dei fatti accaduti nelle ultime ore in Lombardia e nelle catene spagnole Vitaldent. L’obiettivo delle proposte è quello di tutelare la salute nell'ambito di un mercato odontoiatrico libero, sostenibile, basato su garanzie a tutela del cittadino, che non deve essere considerato come un cliente da sfruttare ma un come paziente del quale prendersi cura". E' l'appello del presidente dell'Associazione nazionale dentisti italiani), Gianfranco Prada, al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, perché appoggino la proposta del più sindacato italiano degli odontoiatri.

Per Prada, per raggiungere l'obiettivo è importante "intervenire sulle società come quelle attualmente al centro degli arresti e delle inchieste. I recenti scandali nella sanità lombarda, dove sarebbe coinvolta una di queste società, e l’accusa a carico della Vitaldent da parte delle autorità spagnole, di evasione fiscale e frodi per oltre dieci milioni di euro mettono in evidenza tutti i limiti di questo sistema".

E' necessario, quindi secondo il presidente Andi, "un intervento chiaro e forte da parte di tutte le forze politiche e lo strumento è immediatamente disponibile nel ddl Concorrenza, approvando le proposte sostenute da Andi".

17 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us