Salute

Ampio spazio per lifting e gluteoplastica, nuovi laser sul fronte chirurgico

A Napoli dall'1 al 3 ottobre si riunisce il gotha italo-brasiliano

Milano, 16 set. (AdnKronos Salute) - La chirurgia plastica non conosce crisi in Italia. Un milione gli interventi effettuati nel 2014, un +3% rispetto all'anno precedente. Per il terzo anno consecutivo, la procedura di chirurgia plastica più eseguita nel Belpaese è la liposuzione, seguita dalla mastoplastica additiva, e dalla blefaroplastica, la ricostruzione della palpebra. Per discutere delle nuove tecniche, ma anche dei rischi legati agli interventi, chirurghi estetici italiani e brasiliani si riuniranno a Napoli dall'1 al 3 ottobre per la 13esima edizione del convengo internazionale di chirurgia plastica organizzato da Alfredo Borriello, direttore dell'unità operativa di Chirurgia plastica all'ospedale Pellegrini di Napoli e da Osvaldo Saldanha, già presidente della Società brasiliana di Chirurgia plastica e pioniere della tecnica di lipoaddominoplastica.

Dalla rinoplastica al ringiovanimento del volto, passando per la gluteo plastica, che dal Brasile è sempre più un fenomeno anche italiano, fino alle ultime tecniche ricostruttive, saranno affrontati tutti gli aspetti del rimodellamento del corpo e del viso, si legge in una nota degli organizzatori. Alle sessioni di approfondimento parteciperanno nomi internazionali come i brasiliani Romulo Mene, Riccardo Baroudi, Volney Pitombo, Nivio Steffen, Carlos Roxo, Farid Hakme e Lydia Masako Ferreira. Per l'Italia saranno presenti, tra gli altri, Flavio Saccomanno, Roberto D'Alessio, Marco Gasparotti, Gino Rigotti, Andrea Alessandrini.

"L'obiettivo principale del convegno - spiega Borriello - è quello di mettere a confronto due tra le più importanti scuole di chirurgia plastica al mondo, quella italiana e quella brasiliana grazie alla partecipazione dei loro più importanti esponenti. Si tratta di un'occasione unica per gli addetti ai lavori". Ampio spazio sarà riservato al ringiovanimento del viso con focus sull'ultima generazione di lifting. Importante anche l'approfondimento dei casi difficili secondari e relative complicanze. Alcuni focus tematici saranno dedicati alla gluteoplastica, con approfondimenti sull'impiantologia di ultima generazione, e alle tecniche di rimodellamento del corpo dopo consistente perdita di peso.

Sul fronte non chirurgico, spazio alla discussione sull'uso dei nuovi laser e all'endolift per il ringiovanimento del terzo inferiore del volto attraverso l'utilizzo di fibre laser e dei fili biorivitalizzanti, il cosiddetto lifting non chirurgico conosciuto anche come Ftc Lift (Fine Thread Contour). Al ringiovanimento del tessuto cutaneo sarà dedicato un workshop ad hoc con approfondimenti sulle tecniche meno invasive per ridare tono ed elasticità alla pelle.

16 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us