Salute

Amicomed approda a San Francisco: l’unica startup Europea selezionata da Launchpad Digital Health – Ground Zero program

() - San Francisco - US, 28 Luglio 2016: Amicomed, startup con sede in Svizzera, ha realizzato il primo servizio digitale per la gestione della pressione arteriosa attraverso gli stili di vita. Dopo il recente pilota in Italia che ha generato risultati di successo, Amicomed è stata l'unica azienda europea selezionata da Launchpad Digital Health - Ground Zero (LDH-GZ) per raggiungere l’ambizioso obiettivo di combattere l’ipertensione negli Stati Uniti.

Il programma LDH-GZ di 4 mesi è il primo e unico acceleratore in Silicon Valley che ha l’obiettivo di inserire gli imprenditori nel suo nuovo digital health hub per analizzare e testare i piani di business, le operazioni, lo scaling, le partnership e altro ancora.

"Il servizio di gestione dell’ipertensione di Amicomed otterrà sicuramente un grande beneficio da questo programma migliorando il nostro ambizioso e innovativo progetto, al fine di renderlo accessibile anche alla popolazione ipertesa degli Stati Uniti.", dice Giangiacomo Rocco di Torrepadula, CEO e co-fondatore dalla nuova sede della startup in Mission Street a San Francisco.

Amicomed ha realizzato un servizio customer centric progettato per gestire la pressione arteriosa attraverso la modifica dello stile di vita grazie a trigger motivazionali e ad una piacevole e intuitiva user experience.

Il programma dura 3 mesi e consente alle persone di governare l’ipertensione agendo solo sui cambiamenti del proprio stile di vita: quali cibi mangiare, i tipi di attività fisica, come e quando misurare la pressione sanguigna e altro ancora.

Nel 2016, i risultati del pilota di Amicomed, ritenuti scientificamente rilevanti, sono stati presentati presso i principali congressi medici tra cui l'American College of Cardiology e l'American Society of Hypertension.

Secondo US Center for Disease Control 70 milioni di americani soffrono di ipertensione ma di questi solo il 50% riesce a tenerla sotto controllo.

L’ipertensione è uno dei rischi sanitari più costoso negli Stati Uniti con una spesa superiore ai 47 miliardi di dollari all'anno perché, pur non presentando alcun sintomo apparente, può indurre complicanze potenzialmente letali come ictus, malattie cardiache, renali, coronariche e disturbi della vista.

La gestione di questo rischio può, ovviamente, creare notevoli risparmi sui costi di tutta l’intera linea. Il programma di Amicomed è progettato per essere adottato da grandi clienti quali compagnie di assicurazione sanitaria, programmi di salute e benessere nazionali e da tutte le aziende volte all’adozione di comportamenti corretti per la gestione delle malattie croniche.

Amicomed

Amicomed è una startup svizzera all’avanguardia nella digital health che offre servizi che combinano l'interpretazione dei dati biometrici con programmi basati sulla modifica dello stile di vita rivolti direttamente al consumatore finale.

La passione, l'esperienza imprenditoriali, manageriali e cliniche del team di Amicomed ha reso possibile lo sviluppo del primo programma digitale e scientificamente riconosciuto per gestire la pressione arteriosa modificando lo stile di vita. Nel primo progetto pilota svolto da Amicomed nel 2014, il servizio ha registrato risultati estremamente significativi tali da essere presentati ai principali congressi internazionali quali l’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, 2016), l’ESH (European Society of Hypertension, 2015), l'ACC (American College of Cardiology, 2016)e l'ASH (American Society of Hypertension, 2016). Proprio grazie a questi successi la startup è approdata in USA per raggiungere l’ambizioso obiettivo di combattere l’ipertensione anche oltre oceano.

Per maggiori informazioni: www.amicomed.com

PR

Antonietta Pannella (EU) - m. +39 349 0648276 – antonietta.pannella@healthwareinternational.com

Gerry Chillè (US) – m. +1 (917) 719-1911 – mailto:gerry.chille@healthwarelabs.com

2 agosto 2016 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us