Roma, 8 ago. (AdnKronos Salute) - Troppo inquinanti. La Francia mette al bando i bastoncini di plastica pulisci-orecchie, che purtroppo si ritrovano frequentemente nelle acque. Dal primo gennaio 2020, come prevede una legge appena votata nel Paese, questi prodotti saranno vietati nel Paese d'oltralpe così come le microsfere in plastica (o microgranuli) - il cui divieto scatterà già nel 2018 - diventate ormai un'emergenza per i danni che causano all'ecosistema marino, ai pesci e anche all'uomo attraverso la catena alimentare.
Prodotti come maschere, gommage, gel doccia e persino alcuni dentifrici che contengono microsfere in plastica non potranno più essere venduti. Questo componente, infatti, sfugge al trattamento delle acque e finisce in quantità preoccupanti dal mare - negli Oceani si stima siano già stati rilasciati 5 milia miliardi di particelle - allo stomaco dei pesci.
Dopo la mobilitazione dei consumatori molti produttori, in tutta Europa, si sono impegnati a ridurre l'uso di questo materiale.