Salute

Un circolo vizioso è all'origine dell'asma: ora la causa è finalmente più chiara

Durante gli attacchi d'asma, si danneggiano le cellule che rivestono le vie aeree che rimangono ferite e infiammate, provocando nuovi episodi.

La scoperta di un meccanismo finora sconosciuto che sembra alimentare gli attacchi d'asma apre nuove prospettive di ricerca su terapie che possano prevenire questi episodi all'origine, e migliorare la vita dei 262 milioni di persone che secondo l'OMS soffrono di questa malattia.

In base a uno studio pubblicato su Science, la distruzione delle cellule che rivestono le vie respiratorie durante gli attacchi d'asma provoca danni che determinano uno stato di infiammazione permanente e incoraggiano nuove crisi.

Fame d'aria. L'asma è una malattia cronica che può manifestarsi ad ogni età ed è caratterizzata dall'infiammazione e dal restringimento delle vie aeree, che rendono difficoltosa la respirazione. I sintomi più riconoscibili sono tosse, respiro corto e sibilante e senso di oppressione al torace, disturbi che spesso si riescono a gestire con medicinali per ridurre l'infiammazione o dilatare le vie respiratorie, ma che nei casi più gravi possono rendere difficile dormire, studiare, lavorare.

I fattori che scatenano l'asma spaziano dalle allergie a una componente ereditaria, ma anche lo smog, l'esposizione a fumo di tabacco, a muffe e sostanze chimiche irritanti, l'obesità e altre condizioni possono facilitare questa condizione.

Cicatrici perenni. Gli scienziati del King's College London hanno studiato nel dettaglio campioni di tessuto dell'epitelio che riveste le vie aeree nell'uomo e nei topi, fondamentale nelle risposte infiammatorie e immunitarie e coinvolto nella malattia asmatica. I ricercatori si sono accorti che il broncospasmo, cioè il restringimento patologico delle vie aeree tipico dell'asma dovuto allo spasmo della muscolatura liscia bronchiale, danneggia le cellule epiteliali in modo permanente, causando uno stato di infiammazione a lungo termine.

L'epitelio rimane come in uno stato di continuo tentativo di guarigione dalle ferite riportate, che lo rende più suscettibile alle infezioni e anche a nuove crisi asmatiche. Secondo gli autori dello studio, se si riuscisse a bloccare all'origine questo danno cellulare si riuscirebbe forse a rompere il circolo vizioso che alimenta gli attacchi d'asma.

La ricerca prima della clinica. Anche se chi soffre d'asma dispone già, generalmente, di farmaci che riducono l'infiammazione delle vie aeree, il ruolo dell'epitelio respiratorio finora era rimasto poco studiato. Gli scienziati stanno indagando le potenzialità di composti capaci di contrastare il danno meccanico in queste cellule nei topi, ma ci vorranno anni per capire se siano ben tollerati e utili anche nell'uomo.

7 aprile 2024 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us