Salute

Alimenti: ministero, cozze con epatite A e norovirus, no a prodotti Irsvem

Dicastero Salute, di provenienza campana, autorità sanitarie hanno avviato misure per ritiro lotti contaminati

Roma, 4 mar. (AdnKronos Salute) - Il ministero della Salute raccomanda di non consumare i mitili provenienti dallo stabilimento Irsvem (numero di riconoscimento CE IT 2 CDM) di Bacoli (Napoli), dopo il riscontro di virus dell'epatite A e norovirus (virus della famiglia dei Caliciviridae, responsabili di gastroenteriti acute di origine non batterica) nei molluschi. "Le autorità sanitarie della Campania hanno attivato il sistema di allerta al fine di adottare le misure di ritiro dei lotti contaminati a tutela della salute pubblica", avverte il dicastero.

Essendo stata riscontrata la positività anche su campioni prelevati nell'allevamento di molluschicoltura di origine (Mitilimontese Soc. Coop Miticoltura) - informa una nota da Lungotevere Ripa - il ministero della Salute ha richiesto alla Regione Campania la lista di distribuzione dei prodotti provenienti dall'allevamento, per completare le informazioni sulla tracciabilità dei lotti coinvolti e adottare i conseguenti provvedimenti, e di verificare se siano stati commercializzati anche da altri centri di spedizione molluschi. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte delle autorità sanitarie locali per individuare le cause della contaminazione.

4 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us