Salute

Alimenti: meno latte più Goji, a colazione italiani scelgono superfood

Dalle confetture bergamotto al kiwi giallo italiani sempre più attenti a benessere, le novità a Cibus

Milano, 6 mag. (Adnkronos Salute/Labitalia) - Meno latte e caffè e più bacche di Goji e di Açai, che, originarie dell’Himalaya e dalla foresta Amazzonica, sono state recentemente riscoperte in Occidente grazie alle loro straordinarie proprietà antiossidanti e vitaminiche. E' il cambiamento delle abitudini degli italiani in fatto di prima colazione, come testimoniano i dati Nielsen/Assolatte 2015. Infatti tra le preferenze degli italiani a colazione sono in aumento le bevande vegetali (+23% con un parco acquirenti di 4,8 milioni di famiglie) e le confetture (+1,9%) mentre calano caffè (-0,4%) e latte di mucca (-7,4% anche se aumenta dell'8,4% il consumo di quello di alta digeribilità).

Insomma, gli italiani, anche per la prima colazione sono sempre più attenti alle proprietà nutrienti e benefiche del cibo, scegliendo volentieri il cosiddetto superfood, che sarà anche protagonista a Cibus dal 9 al 12 maggio a Parma. Tra le novità in rassegna quest'anno e in linea con il gradimento espresso dai consumatori per questo tipo di prodotto, ci sono anche le superconfetture. A produrle un'azienda della Valtellina, con sede a Lovero (Sondrio): la Vis, già conosciuta per le confetture di bacche di Goji e di bacche di Açai. "Quest'anno -dice a Labitalia l'amministratore delegato dell'azienda Giorgio Visini- a Cibus presentiamo le novità della linea Più Frutta Benessere con tre esclusivi abbinamenti di gusto: bergamotto calabrese, ananas e kiwi giallo, pesca e passion fruit, concentrati di bontà ed energia per colorare ogni pausa della giornata con dolcezza".

"Con i prodotti a base di Goji e di Açai abbiamo avuto un'ottima risposta dai consumatori e speriamo di ripetere il bis con questi nuovi prodotti, fatti secondo la tradizione della nostra azienda, fondata nel 1982, sempre con tanta frutta e poco zucchero", ci tiene a sottolineare Visini. L’innovativa linea di prodotti che vede protagonisti i superfood, cioè tutti quegli alimenti ricchi di proprietà benefiche, è pensata per i consumatori più attenti ed esigenti, per coloro che amano curare il proprio benessere partendo dall’alimentazione.

Giallo è la tonalità che unisce ananas e kiwi, confettura dal gusto fresco e ipocalorico, perfetta per prepararsi all’arrivo della bella stagione. Il golden kiwi è una miniera di sostanze benefiche per l’organismo, un carico di vitamina C ed E, di fibre e di potassio. Ricco di sali minerali e dal forte potere drenante, l’ananas aiuta a digerire alimenti ricchi di proteine e risulta un’efficace antinfiammatorio. L’unione tra la dolcezza di questi due ingredienti dà vita a un prodotto innovativo e fuori dagli schemi, ideale per tutti coloro che amano restare in forma senza rinunciare al gusto.

6 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us