Salute

Alimenti: Gb, verso stop vendita bibite zuccherate negli ospedali

Roma, 9 nov. (AdnKronos Salute) - Il Servizio sanitario pubblico inglese sta valutando se vietare in tutti gli ospedali la vendita di ogni tipo di bevande con zucchero aggiunto, per obbligare gli operatori sanitari a "praticare ciò che predicano". Simon Stevens, il capo del servizio sanitario d'Oltremanica - riporta il 'Telegraph' - presentando la proposta ha detto che "è tempo di chiedere agli ospedali di togliere dai loro punti vendita alimentari il cibo spazzatura e le bevande gassate".

Fra l'altro, su più di 1,3 milioni di persone impiegate nel sistema sanitario, quasi 700.000 sono in sovrappeso o obese. Il nuovo corso potrebbe dunque non solo dare l'esempio, ma anche influire positivamente sulla salute di questi cittadini. I funzionari della sanità lanceranno una consultazione sulle nuove proposte che prevedono il bando di tutte le bevande che contengono zucchero dagli ospedali, con pesanti tasse per le strutture che contravvengono.

"Gli operatori, i visitatori e i pazienti ci dicono sempre più che vorrebbero cibo e bevande sani, gustosi e convenienti", ha detto Stevens. Da qui la proposta, con l'alternativa secondo cui chi desidera comunque bere una soda mentre si trova in un ospedale, paghi una tassa di 25 centesimi.

9 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us