Salute

Alimenti: dimagrire con burro nel caffè, affari d'oro per dieta trendy Usa

Roma, 3 feb (AdnKronos Salute) - Un cucchiaino di burro nel caffè, invece dello zucchero, per dimagrire e ritrovare energia. E' la dieta 'Bulletproof coffee', una delle ultime mode alimentari a stelle e strisce, usata da star e campioni sportivi, con il suo corredo di prodotti inizialmente venduti sul web e che ora hanno i loro punti vendita - i primi due Santa Monica e Los Angeles- dopo un investimento di 9 milioni di dollari.

A mettere a punto il regime alimentare è Dave Asprey, presidente dell'Istituto di sanità della Silicon Valley. Il metodo consiste nel sostituire la colazione con una 'bevanda magica' - caffé senza micotossine, un cucchiaio di burro di alta qualità e alcune gocce di olio puro altamente digeribile - in grado secondo l'ideatore di bruciare calorie, aumentare la concentrazione ed eliminare il grasso corporeo in eccesso, lasciando sazi fino all'ora di pranzo. Una ricetta che però, ovviamente, non convince i medici nutrizionisti. La dieta, infatti, sostituisce un pasto molto importante della giornata, la colazione, con questa bevanda energetica 'taglia-fame'.

Dave Asprey ha avuto l'idea della dieta 'burro e caffè' durante un viaggio in Tibet quando, provato dall'altitudine, con un forte senso di spossatezza, si era totalmente ripreso dopo avere bevuto un tè addizionato con burro di yack. Ha quindi studiato un 'adattamento' occidentale della bevanda, conquistando rapidamente il successo.

3 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us