Salute

Alimenti: Daily Mail, carne rossa fresca e lavorata in lista Oms cancerogeni

Il quotidiano Gb cita 'fonti qualificate' e rivela, presto la Iarc le inserirà nell'elenco

Roma, 23 sett. (AdnKronos Salute) - Bacon, hamburger e salsicce potrebbero causare il cancro al pari delle sigarette. Sarebbe questa la posizione dell'Organizzazione mondiale della sanità secondo il quotidiano britannico 'Daily Mail', che citando "una fonte interna ben posizionata" rivela come l'agenzia ginevrina si prepari ad aggiungere i prodotti processati di carne rossa alla lista di sostanze cancerogene stilata dall'International Agency for Research on Cancer (Iarc). E nel mirino ci sarebbe anche la carne rossa fresca, che secondo la testata Gb verrà inserita nell'"enciclopedia dei cancerogeni" ed etichettata come "lievemente meno pericolosa" rispetto ai lavorati industriali.

Una presa di posizione ufficiale si attende a breve, forse già lunedì, prosegue il quotidiano. Una novità potenzialmente choccante per le catene di fast food e l'industria della carne, che potrebbe portare a nuove regole ed etichette alimentari. I consulenti scientifici del Dipartimento di Sanità inglese - ricorda il 'Mail' - hanno recentemente concluso che le carni rosse e processate probabilmente aumentano il rischio di tumore all'intestino, secondo big killer Oltremanica, suggerendo che nella metà dei casi per evitare di ammalarsi basterebbe seguire uno stile di vita più sano.

23 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us