Salute

Alimenti: Coldiretti, arriva black list cibi più contaminati

Roma, 19 apr. (AdnKronos Salute) - Arriva la prima black list dei cibi piu’ contaminati che arrivano sul mercato anche per le agevolazioni concesse dall’Unione Europea. Ad annunciarlo è la Coldiretti in una nota. La lista nera sarà denunciata ed esposta domani dalle 9.00 alla mobilitazione di migliaia di agricoltori italiani con i trattori per difendere la dieta mediterranea Made in Italy, dentro e fuori al Palabarbuto in viale Giochi del Mediterraneo a Napoli in Campania dove visse per 40 anni lo scienziato statunitense Ancel Key che per primo ha evidenziato gli effetti benefici della dieta mediterranea.

Con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e l’intera giunta nazionale ci saranno numerosi ospiti istituzionali tra i quali il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il Governatore della regione Campania Vincenzo De Luca, il Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

ll prodotto simbolo della giornata è la vera pizza 100% italiana, preparata sul posto dai pizzaioli acrobatici, sotto attacco di trucchi ed inganni che saranno svelati con la prima analisi dei rischi e dell’impatto economico nel Dossier Coldiretti sulle schifezze low cost che hanno invaso il mercato italiano nel 2015. Una situazione che mette a rischio il futuro della produzione in Italia di grano, pomodoro, extravergine e mozzarella sotto l’attacco delle politiche comunitarie, delle distorsioni di mercato e delle agromafie che fanno affari sul Made in Italy a tavola come dimostra la scandalosa collezione dei prodotti che sarà smascherata nell’ambito della mobilitazione.

19 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us