Salute

Alimenti: caso Mars, Codacons chiede verifiche Nas su distributori snack

Appello a ministero Salute

Milano, 24 feb. (AdnKronos Salute) - Dopo il ritiro di alcuni prodotti della Mars in 55 Paesi, Italia compresa, il Codacons chiede oggi al ministero della Salute di predisporre attraverso i Nas "verifiche anche presso i distributori automatici di snack, installati nel nostro Paese in tutti i luoghi pubblici".

"Tali distributori - osserva l'associazione consumatori in una nota - vendono al pubblico diversi prodotti Mars, alcuni dei quali oggetto di ritiro come le barrette Mars, Snickers, Milky Way, Celebrations e Mini Mix".

"Considerati i possibili rischi per i consumatori derivanti dalla presenza di plastica negli alimenti", per il Codacons "il ministero deve dare incarico ai carabinieri dei Nas di tutta Italia di predisporre verifiche sul territorio, finalizzate ad accertare se le macchinette automatiche che vendono snack siano rifornite delle barrette Mars prodotte in Olanda e finite nella campagna di ritiro predisposta dalla multinazionale".

24 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us