Salute

Alimenti: allarme agropirateria, mozzarella, vino e aceto piu' contraffatti online

Carabinieri Nac, su internet contrasto a falso 'made in Italy'

Roma, 18 nov. (AdnKronos Salute) - I grandi vini italiani Dop e Doc liofilizzati in kit 'fai da te' per produrli a casa, il prezioso aceto balsamico di Modena contraffatto con i marchi Igp, la mozzarella di bufala venduta in Australia, la fontina commercializzata in Danimarca e il prosciutto in Sud Africa. Sono tra le 70 tipologie alimentari 'made in Italy' più falsificate e vendute sul web, intercettate grazie alle indagini del Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari-Nucleo antifrodi (Nac). I dati sono stati presentati a Roma nell'incontro 'E-commerce e frodi alimentari' promosso dal Movimento difesa del cittadino (Mdc).

"Abbiamo un team di persone che analizza il fenomeno - spiega Massimo Cuneo, Comandante del Coordinamento Nucleo operativo Nac - e monitora il web alla ricerca di questi veri fenomeni di agropirateria. La vendita di prodotti alimentari sul web è una grande occasione, ma presenta alcune negatività: non c'e' la tangibilità del prodotto, spesso non viene rappresentato nei dovuti modi, molti siti non riportano le modalita' di acquisto e recesso".

18 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us