Salute

Alimentazione: lo studio, ottobre mese migliore per mettersi a dieta

Roma, 7 ott. (AdnKronos Salute) - Ottobre è il mese migliore per iniziare una dieta e per metterla a frutto nel migliore dei modi. A suggerirlo, prove scientifiche alla mano, un gruppo di ricercatori del Food and Brand Lab della Cornell University (Usa), che ha seguito 3.000 persone (1.781 americani, 760 tedeschi e 383 giapponesi) per verificare la loro tesi: l'autunno è il periodo 'd'oro' per perdere i chili di troppo, prima che arrivino le 'temute' vacanze invernali.

Gli esperti - evidenzia l'Independent on line - sottolineano che le tre diverse popolazioni prese in considerazione hanno la tendenza a ingrassare di più in diversi momenti dell'anno (ad esempio, i tedeschi prendono più chili a Pasqua, i giapponesi durante la 'settimana d'oro' che si tiene ad aprile), anche se è poi il Natale a portare per tutte un accumulo medio di grasso in eccesso: gli americani pesano in media 0,6 kg in più dopo l'Epifania, i tedeschi 0,8 kg e i giapponesi 0,5 kg.

Gli esperti, fornendo i partecipanti allo studio di uno speciale device per la misurazione del calo del peso, hanno scoperto che a ottobre è più facile e veloce tornare in forma. Brian Wansink, autore principale dell'indagine, suggerisce dunque di "evitare i buoni propositi del nuovo anno, sostituendoli con i buoni propositi di ottobre, quando è più facile sia smaltire il peso che evitare di accumularne in eccesso".

7 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us