Salute

Alimentazione: alghe scudo anti-Alzheimer, studio italiano svela proprietà

Quelle rosse contengono l'omotaurina che protegge il sistema nervoso centrale

Roma, 11 set. (AdnKronos Salute) - Dalla alghe potrebbe arrivare un'arma 'bio' contro la demenza senile. Sono in grado, infatti, di agire sul sistema nervoso. A confermare questa tesi è uno studio condotto da Giovanni Scapagnini, professore associato di Biochimica clinica alla facoltà di Medicina dell’Università degli studi del Molise, presentato nei giorni scorsi in occasione di un convegno scientifico promosso dal Centro studi dell’azienda Guam.

Secondo le ricerche di Scapagnini, le alghe hanno un ruolo primario nella stimolazione dei processi cognitivi e della memoria, tema sempre più importante alla luce dell’aumento di patologie neurodegenerative come l'Alzheimer.

Le alghe rosse contengono l’omotaurina, un amminoacido modificato che ha un'estrema efficacia nella protezione del sistema nervoso centrale, tanto da essere utilizzata in sperimentazioni cliniche, praticamente come un farmaco, nella gestione dei disturbi cognitivi dei pazienti malati di Alzheimer. "La scommessa della ricerca è trasferire questo vantaggio della gestione delle funzioni cognitive - sottolinea lo studio - anche alle persone che non hanno ancora la malattia, in un’ottica di prevenzione da avviare molto prima dei 60-65 anni, quando la malattia dà i suoi primi segnali, a salvaguardia della 'centralina' del nostro organismo, il cervello".

11 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us