Salute

Al via Tennis & Friends, Meneschincheri: "Il villaggio della prevenzione si amplia"

Fra sport e solidarietà

Roma, 8 ott. (AdnKronos Salute) - "Sport, prevenzione e solidarietà, le parole chiave di 'Tennis & Friends'. Questa è una iniziativa che è cresciuta negli anni non solo nei numeri, ma anche nelle sue dimensioni. Siamo partiti con un 'villaggio' sulla tiroide, i cittadini ci hanno chiesto di ampliarlo e negli anni lo abbiamo fatto, inserendo le altre aree specialistiche". A spiegarlo Giorgio Meneschincheri, dirigente medico - Relazioni esterne Policlinico Agostino Gemelli, ideatore e organizzatore Tennis & Friends. La manifestazione è giunta alla sua sesta edizione: un appuntamento cult, che rinnova e amplia l'area sanitaria, attiva oggi e domani dalle 10 alle 18 al Foro Italico di Roma.

Sarà possibile effettuare check up gratuiti: per i bambini in ambito odontoiatrico e di nutrizione, per gli adulti dalla tiroide alle patologie epatiche, alla salute della donna, attraverso la mammografia e l'ecografia ginecologica, al cuore, all'ipertensione e ai test per malattie fumo correlate, attraverso ben 20 ecografi e 40 postazioni mediche. "Negli ultimi 5 anni - ha aggiunto Meneschincheri - abbiamo effettuato oltre 15.000 check up gratuiti per il tumore della tiroide e malattie metaboliche, di questi il 50% sottoposto poi a esami diagnostici in struttura ospedaliera, l'8,5% a intervento chirurgico, il 35% in terapia farmacologica, il tutto in regime di Ssn. Il valore di Tennis & Friends è dimostrato dalla crescita esponenziale dei check up eseguiti durante le passate edizioni: dalle 400 persone visitate gratuitamente nel 2011 siamo passati a oltre 3.500 nel 2015. Questi numeri confermano l'efficacia della campagna di divulgazione intrapresa", conclude.

8 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us