Salute

Al ristorante meno si paga più ci si sente colpevoli

Roma, 31 dic. (AdnKronos Salute) - Il senso di colpa a tavola è anche una questione di prezzo. Meno si paga più ci si sente colpevoli, almeno secondo uno studio realizzato dai sociologi delle università di Cornell a New York e di Marmara in Turchia, pubblicato su BMC Nutrition. In particolare le persone che pagano poco, optando per buffet con la formula del consumo illimitato, si sentono più sazie e anche più colpevoli rispetto a quelli che hanno pagato di più ingerendo le stesse quantità e il medesimo cibo.

I ricercatori hanno arruolato 139 volontari a cui è stato chiesto di andare a mangiare in un ristorante italiano con buffet illimitato, con un costo fisso che era o di 4 dollari o di 8. Dopo il pasto i partecipanti dovevano dar conto del proprio stato fisico, del senso di colpa provato e indicare se pensavano di aver mangiato troppo o poco. E' risultato così evidente che quelli che avevano pagato 4 dollari per il buffet si sentivano, rispetto ali altri, meno bene fisicamente e avevano la sensazione di aver mangiato troppo. E questo anche se avevano mangiato la stessa quantità di pizza e di altre pietanze.

31 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us