Salute

Gli adulti con deficit di attenzione e ipertattività sono più a rischio di demenza?

C'è un'associazione tra disturbo da deficit di attenzione e iperattività in età adulta e la diagnosi di demenza: un rapporto che andrà approfondito.

Gli adulti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) potrebbero essere tre volte più a rischio di sviluppare forme di demenza in età avanzata: lo suggerisce uno studio che ha trovato un'associazione - ma, è bene chiarirlo subito, non un legame di causa-effetto - tra le due condizioni che possono interessare il cervello.

Il lavoro pubblicato su JAMA Network Open è un invito a esplorare le possibili connessioni tra ADHD e demenze e a indagare l'influenza dei farmaci assunti contro il primo dei due disturbi sul rischio di avere malattie neurodegenerative più in là con gli anni.

Non solo bambini. Considerato a lungo soltanto un disturbo dell'età pediatrica, l'ADHD (un disturbo dello sviluppo neurologico) può non essere riconosciuto fino all'adolescenza o all'età adulta e continuare a mostrare i suoi sintomi anche in queste fasi. I più comuni sono difficoltà nella concentrazione, nel portare a termine i compiti iniziati, agitazione, impazienza, sbalzi di umore, difficoltà nelle relazioni interpersonali.

Un gruppo di scienziati dell'Università di Haifa, in Israele, ha analizzato i dati di oltre 100.000 persone registrati in uno studio sanitario nazionale israeliano tra il 2003 e il 2020, e confrontato l'incidenza delle diagnosi di demenza nei partecipanti che avevano o che non avevano ricevuto, nello stesso periodo, anche una diagnosi di ADHD.

Una relazione c'è. Ma di che genere? L'ADHD è risultato associato in modo significativo a un rischio aumentato di demenza, cioè di un lento e progressivo declino delle funzioni cognitive: un legame che ha "tenuto" anche quando sono stati presi in considerazione altri fattori di rischio come malattie cardiovascolari, abitudine al fumo, età, genere e condizioni socioeconomiche. Il rischio di demenza è risultato quasi tre volte più elevato negli adulti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

Ciò non significa - precisano gli autori - che l'ADHD sia una possibile causa di demenza: lo studio si limita a rilevare una correlazione tra le due condizioni. Ci sono però alcune ipotesi al vaglio, come il fatto che il cervello di chi soffre di ADHD possa essere meno capace di compensare gli effetti dell'invecchiamento e risultare così più suscettibile alla demenza. Un'altra strada che sarà esplorata cercherà di capire se alcuni neurotrasmettitori abbondanti nel cervello con ADHD siano legati a un aumentato rischio di sviluppare demenza.

Ma ci sono anche alcuni fattori che potrebbero aver influenzato i risultati, come il fatto che chi è in cura per ADHD sia più spesso a contatto con neuropsicologi e quindi più facilmente valutato per condizioni come la demenza.

Il ruolo dei farmaci. In ogni caso, «i sintomi di deficit di attenzione e iperatività in età avanzata non dovrebbero essere ignorati e dovrebbero essere discussi con i medici» spiega Stephen Levine, tra gli autori. Un altro punto da chiarire con ulteriori studi riguarda gli effetti dei medicinali psicostimolanti usati per trattare l'ADHD. Secondo gli autori della ricerca, infatti, «non risultano associazioni chiare tra l'ADHD e il rischio demenza in coloro che assumono farmaci psicostimolanti». Può essere che abbiano un effetto di mitigazione sul rischio di demenza rilevato?

20 ottobre 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us