Salute

8 marzo: Lorenzin sul web con blog per le donne, 'Le amiche di Beatrice'

Al centro la prevenzione e i corretti stili di vita

Roma, 5 mar. (AdnKronos Salute) - Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin sbarca sul web con un suo blog ufficiale, 'Le amiche di Beatrice', dedicato alla salute della donna. La pagina Internet è realizzata per avere un "filo diretto con le donne e per diffondere sempre di più la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita nell'ambito della salute al femminile. Come ministro della Salute - spiega Lorenzin - ogni giorno mi posso confrontare con i maggiori esperti in Italia e ho pensato di mettere a disposizione delle donne le mie conoscenze e quelle di questo meraviglioso gruppo di consulenti e di medici del ministero, dell'Istituto superiore di sanità e dell'Aifa su tematiche che riguardano la salute al femminile, la maternità e i corretti stili di vita".

"Ho scelto questo nome per il mio blog, e questo canale di comunicazione un po' informale - precisa il ministro - perché vorrei che tutte le donne che leggeranno i miei post si sentano libere di commentarli e si crei un canale di dialogo nel quale scambiarci opinioni, punti di vista e, perché no, anche consigli, proprio come succede tra amiche".

Il ministro è fermamente convinta che "la donna svolga all'interno del nucleo familiare un ruolo da vera 'caregiver' nella messa in atto di stili di vita corretti e salutari. Per questo - prosegue - è fondamentale sensibilizzare le donne all'importanza della prevenzione affinché ne diventino promotrici anche nei confronti della famiglia e della società in cui vivono. In Italia la prevenzione è ancora vista come una cosa non necessaria, invece non è così. Anzi, è fondamentale, e le donne possono affiancarci nel promuovere questo concetto".

"Credo - conclude Lorenzin - che avere uno spazio dedicato alla diffusione di un'informazione corretta e trasparente sia importantissimo, soprattutto perché viviamo in un mondo in cui siamo sommersi da informazioni e da notizie, ma quando si parla di un ambito delicato come quello della salute è sempre bene affidarsi a canali ufficiali".

5 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us