La natura geniale: il futuro bioispirato delle tecnologie

Segui in diretta "La natura geniale: il futuro bioispirato delle tecnologie", il talk di WWF Italia: con Barbara Mazzolai, scopriremo come la natura possa ispirare soluzioni sostenibili alle sfide del nostro tempo.

Il 17 marzo alle ore 18:30 è in programma il prossimo One Planet Talkla serie di webinar sulle sfide globali realizzati dalla Comunità Scientifica del WWF Italia, con lo scopo di sensibilizzare su tematiche attuali ed emergenti. Oltre che su questa pagina, potrete seguire la diretta sui canali Facebook e Youtube di WWF Italia, e anche sulla piattaforma di educazione permanente One Planet School.

Il titolo del talk è "La natura geniale: il futuro bioispirato delle tecnologie" e avrà come ospite Barbara Mazzolai che approfondirà il tema della biomimesi: quest'ultima è la scienza che studia i sistemi biologici naturali per imitarne forme, processi, meccanismi d'azione, strategie e trovare le soluzioni più sostenibili alle sfide dei nostri tempi.

Barbara Mazzolai è attualmente dirigente del Centro di MicroBioRobotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Pontedera (Pisa) ed è stata nominata nel 2015 tra le 25 donne più geniali del settore della robotica. Dal 2012 è stata coordinatrice del progetto europeo che ha dato vita al primo robot-pianta al mondo, il plantoide, in grado di riprodurre il comportamento delle radici. Oggi è a capo del progetto GrowBot che ha l'obiettivo di creare un robot capace di arrampicarsi e adattarsi all'ambiente circostante, imitando il comportamento delle piante.

17 marzo 2022
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us