Cyclette, step, tapis roulant…ma quanta energia si spreca in palestra? Ebbene, c’è chi ha pensato di riciclare questa “fatica” in qualcosa di più utile. Il proprietario del California Fitness Club di Hong Kong, ha trovato il modo di convertire le calorie disperse dagli sportivi in luce.
Sfruttando un’idea non proprio nuova (basti pensare alla dinamo delle biciclette), le attrezzature ginniche sono state collegate alla rete elettrica della palestra, per accumulare e riciclare l'energia interna dei clienti, piuttosto che servirsi della rete nazionale.
Purtroppo però il risparmio effettivo, ottenuto con questo sistema, è irrisorio. Se tutti gli abbonati del club pedalassero come dei forsennati per 10 ore al giorno, riuscirebbero ad accendere solo 5 lampadine da 60 watt. Se poi la palestra volesse coprire i 15 mila dollari spesi per dare il via al progetto (risparmiando sulle bollette), dovrebbe costringere i poveretti a sudare per i prossimi 82 anni! Più che un modo per tagliare i costi energetici, si tratta forse di un’abile mossa pubblicitaria, per attirare nuovi e curiosi clienti e gratificare gli habitué della palestra.