Energia

Sistemi Fotovoltaici connessi in Rete

Dal rapporto annuale del Gestore Servizi Elettrici (GSE) risulta che, considerando solo gli impianti alimentati da fonti rinnovabili, nel 2009 la potenza installata in Italia è stata di 26.519 MW con un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. E se la parte del leone l’hanno fatta l’energia idroelettrica e quella eolica, gli impianti fotovoltaici sono più che duplicati rispetto all’anno precedente: 71.288 impianti per1144 MW.
Il fotovoltaico, dunque, appare in grande espansione favorito, come negli altri Paesi, dagli incentivi fiscali erogati dal governo, ma anche dalla possibilità di realizzare impianti di piccole dimensioni. Infatti nel fotovoltaico operano non solo le grandi aziende, come Enel, Eni, ma anche quelle medie, piccole, artigianali fino alle famiglie. Se si analizzano gli impianti fotovoltaici si vedrà che la gran parte appartiene alla classe di potenza inferiore a 20Kw. Da questi dati si comprende facilmente come la richiesta di personale qualificato nell’ambito del fotovoltaico abbia conosciuto e conosca un incremento costante e inarrestabile.
Per farvi conoscere tutte le opportunità che il settore offre, Focus Academy promuove, accanto ai suoi numerosi corsi, il workshop sui sistemi fotovoltaici connessi in Rete.

Quota di partecipazione:€ 500,00 (€ 400,00 per chi si iscrive entro il 9 novembre)

Programma:
•Incentivi
•Nuovissimo Conto Energia
•Aspetti fiscali
•Business Plan
•Progettazione di impianti fotovoltaici connessi in bassa e media tensione

Per il programma dettagliato clicca su www.focusacademy.it

Info e prenotazioni: info@focusacademy.it

1 novembre 2010
Tag scienza - energia -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us