Energia

Le Innovation Communities di Enel

Enel ha creato una rete di persone, aperta e priva di gerarchie, pronta ad accogliere idee per innovare il mondo in modo sostenibile: è la rete delle Innovation Communities, formata da dipendenti appassionati di tecnologia, ma non solo.

[Contenuto sponsorizzato]

Dieci comunità dedicate ciascuna a un tema cruciale dell'innovazione, dall'intelligenza artificiale alla robotica, dai droni alla blockchain. Sono le Innovation Community di Enel: comunità aperte, senza gerarchie, di dipendenti appassionati di tecnologia che desiderano condividere idee, progetti e partecipare in prima persona al processo di innovazione. Gruppi di persone aperte al confronto e allo scambio di esperienze, pronte ad accogliere nuove idee e opportunità che condividono un progetto di base: rendere il mondo migliore con innovazioni sostenibili.

Questa filosofia, che Enel chiama Open Power, apre alle idee innovative in maniera molto dinamica: stimoli e contaminazioni possono arrivare dall'esterno o dall'interno dell'azienda, non importa. Ciò che conta è che ci siano i giusti ecosistemi all'interno dei quali le informazioni possano circolare e dare vita a progetti e modelli di business sostenibili e scalabili.

 

Per saperne di più: 

 

5 giugno 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us