È cinese la prima nave da carico completamente elettrica. Secondo quanto riportato su China Daily, il mezzo di 2000 tonnellate è stato varato il mese scorso a Guangzhou e starebbe già operando nella porzione interna del fiume Pearl.
qualche numero. La nave costruita dalla Guangzhou Shipyard International Company Ltd ha un'autonomia di 80 km dopo due ore di ricarica: quanto basta per percorrere i brevi tragitti fluviali in cui naviga, e più o meno la quantità di tempo necessario a scaricarla dalle merci quando è ancorata in porto. Lunga 70,5 metri, ha una batteria di 2.400 kWh di capacità e viaggia a circa 12,8 km all'ora. Non esattamente una scheggia, ma è fatta per trasportare grandi carichi senza emissioni dannose, non per essere veloce.
Un dettaglio non trascurabile. Potrebbe essere il simbolo di come sta cambiando la nostra relazione con i combustibili fossili, se non fosse per il contenuto dei container che trasporta: ironia della sorte, sono pieni di carbone. Nonostante non generi emissioni dannose di suo, dunque, la nave sta indirettamente ancora contribuendo a produrre gas serra. La speranza è che anche il carico a bordo muti in una direzione più sostenibile. La stessa tecnologia potrebbe in futuro essere utilizzata per navi passeggeri o altri tipi di mezzi, fluviali e marittimi.








