Energia

Il Sole in laboratorio

Riprodotta in un laboratorio inglese un'eruzione solare in miniatura. Potrebbe servire a studiare i futuri reattori a fusione.

Il Sole in laboratorio
Riprodotta in un laboratorio inglese un'eruzione solare in miniatura. Potrebbe servire a studiare i futuri reattori a fusione.

Un'eruzione solare: molto più grande e potente di quelle riprodotte in laboratorio.
Un'eruzione solare: molto più grande e potente di quelle riprodotte in laboratorio.

Ormai in laboratorio si può fare di tutto, anche riprodurre un'eruzione solare. L'esperimento è stato condotto da un team di scienziati inglesi che è riuscita a ricreare una certa quantità di plasma (cioè una nuvola di gas surriscaldato e caricato elettricamente) simile a quella che si trova sulla superficie del Sole. Quale è stato il risultato? Che il plasma di laboratorio si è comportato come una versione in miniatura delle eruzioni solari.
La ricerca, condotta presso il Culham Science Centre, vicino a Oxford, fa parte di un'iniziativa intesa a sviluppare la fusione nucleare, ossia l'energia nucleare che permette al Sole si splendere.

Il fenomeno dell'instabilità. L'interesse dei ricercatori si è focalizzato su un fenomeno noto con il nome di “Edge-Localized Modes” (ELM), che consiste in una particolare instabilità che si può formare in un plasma, ai suoi margini. I ricercatori sostengono che quando il plasma raggiunge una precisa instabilità critica si formano i cosiddetti ELM, eventi esplosivi (come le eruzioni solari) in grado di liberare particelle ed energia. Con questa ricerca gli studiosi hanno ottenuto nuove misurazioni degli ELM, insieme a immagini dettagliate delle strutture filamentose a essi associate, in grado di richiamare le immense strutture del plasma presente sulla superficie solare. “Essere in grado di studiare nel dettaglio un'eruzione solare, ci aiuterebbe a capire cosa accade sul Sole, dove le nuvole di plasma sono più grandi e le energie maggiori” , ha affermato lo scienziato Rob Akers. Comprendere gli ELM, inoltre, è importante per la progettazione dei futuri reattori a fusione.

(Notizia aggiornata al 21 novembre 2003)

20 novembre 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us