Energia

Fukushima, la decontaminazione procede con estrema lentezza

Proseguono i lavori della TEPCO per rimuovere le barre di combustibile esausto dai reattori della centrale danneggiata. Ma per l'accuratezza necessaria e l'altissimo livello di radiazioni ci vorranno molti decenni per ripulire l'impianto.

A luglio di quest'anno, un robot subacqueo controllato da remoto è riuscito a fotografare per la prima volta, a sei anni dall'incidente, le barre fuse di combustibile radioattivo nel reattore 3 dell'impianto nucleare di Fukushima Daiichi.

Mossa tardiva. I vertici della TEPCO hanno fatto sapere che, ora che sanno dove si trovano i resti da rimuovere, sarà possibile organizzare i primi piani di recupero. Ma queste operazioni - secondo il New York Times, che ha fatto il punto sulla progressione dei lavori - si preannunciano lunghe almeno tre o quattro decenni, e del costo di decine di miliardi di dollari.

L'idea della compagnia elettrica giapponese è arrivare a distruggere completamente l'impianto danneggiato dallo tsunami del 2011 in Giappone, e non ricoprirlo con un sarcofago come è stato fatto con Chernobyl.

Ultraresistenti. L'avvio delle operazioni per rimuovere le barre di combustibile esauste dai nuclei di uno dei tre reattori fusi (quale, ancora non si sa) non è previsto prima del 2021, una data che segnerà il decimo anniversario del disastro. Prima infatti occorrerà creare una nuova generazione di robot capaci di sopportare i livelli altissimi di radiazioni, sufficienti ad uccidere un umano in pochi minuti, e annientare una macchina in poche ore.

Un centro di ricerca da 100 milioni di dollari è stato allestito nelle vicinanze, proprio a questo scopo. Intanto sul tetto del reattore numero 3 è in allestimento una gru che dovrebbe prelevare 566 barre dalle piscine dell'impianto, ma non entrerà in funzione prima dell'aprile 2018.

I centri abitati. La rimozione delle scorie radioattive dai dintorni della centrale, come fanghi e ceneri fuoriusciti in seguito all'incidente, è invece appena cominciata. I livelli di radiazione nell'area rimangono ancora diverse volte più alti della norma, nonostante il governo stia facendo pressione ai residenti per tornare nelle proprie abitazioni.

20 novembre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us