Energia

A 18 anni inventa un modo per ricaricare lo smartphone in 30 secondi

La studentessa indo-californiana Eesha Khare ha ideato un condensatore ad alta densità che può far tornare in vita i cellulari in appena mezzo minuto.

Dalla fotocamera al navigatore, dall'agenda alla libreria digitale: ai nostri smartphone non manca proprio nulla, se non una batteria che duri un po' più di poche ore. Mentre i colossi mondiali dell'elettronica cercano un sistema che regali lunga autonomia ai nostri apparecchi, o perlomeno che li ricarichi velocemente, una 18enne indiana residente in California potrebbe aver risolto il problema.

I trucchi per far durare le batterie degli smartphone
La T-shirt che ti ricarica il cellulare

Eesha Khare, studentessa di Saratoga (California) ha ideato un meccanismo che permette di ricaricare la batteria del cellulare in 20-30 secondi: neanche il tempo di un caffè. Stanca della scarsa autonomia del proprio smartphone la ragazza ha creato un condensatore ad alta densità, dimostrandone la capacità di ricaricare una luce a LED. L'invenzione le è valsa il secondo posto in un concorso per giovani cervelloni sponsorizzato dalla Intel Corporation, l'International Engineering and Science Fair (Iesf).

I condensatori sono, come le batterie, dispositivi capaci di immagazzinare energia elettrica. Con la differenza che si caricano (e si scaricano) con estrema velocità e che possono accumulare una quantità di energia per unità di volume molto bassa. Non è quindi possibile alimentare un cellulare con un condensatore a meno che questo non sia grande come una scatola da scarpe.

La soluzione di Eesha è un supercondensatore, ossia un condensatore che accumula una quantità di carica elettrica eccezionalmente grande in uno spazio molto ridotto (poco più di 2,5 cm), capace di durare 10 mila cicli di carica-scarica, 10 volte più di una normale batteria. Per adesso ricarica una luce a LED singolo, ma l'idea è di applicare la tecnologia agli smartphone. La Khare continuerà a far ricerca nel settore durante l'Università ad Harward. Nel frattempo si è aggiudicata un premio di 50 mila dollari (quasi 39 mila euro).

Ti potrebbero interessare anche:

Il pavimento che produce corrente elettrica e i superconduttori al vino rosso
Batterie a batteri e pile con virus
La corrente elettrica a criceti e il bikini a energia solare

23 maggio 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us