Esiste un sito della NASA che si chiama Spinoff.nasa.com. Raccoglie da qualche anno quelle invenzioni nate nei laboratori spaziali e atterrate sul Pianeta Terra sotto forma di prodotti commerciali conosciuti da tutti. Dal 1976 se ne contano più di 2.000. Basti pensare al memory foam, con cui sono realizzati materassi o cuscini su cui dormiamo. O anche alle piastre per capelli fatte con nanoceramiche che rilasciano ioni utili a rendere più belle e vellutate le chiome.
Quelli della NASA, però, non sono gli unici laboratori che hanno avuto un impatto sulla realtà quotidiana. A fare quel tipo di lavoro, che nasce sottotraccia e porta a risultati utili nel concreto, ci sono anche tutti i laboratori di analisi da cui partono osservazioni, esperimenti e idee destinati a innovare diversi ambiti.
In che modo? Le ricerche che si svolgono all'interno dei laboratori, spesso coadiuvate da macchinari ad alta efficienza tecnologica e svolte da personale specializzato, trovano applicazioni in molti campi e spesso i risultati rendono possibile un futuro più sostenibile ed efficiente. Dagli studi che qui nascono potrebbero derivare soluzioni per aumentare la produzione alimentare, per combattere le malattie, per generare energia e per purificare l'acqua.
È grazie al lavoro dei laboratori che si può, per esempio, approfondire l'esistenza di microbi che, se ben studiati, analizzati e ingegnerizzati, potrebbero ridurre l'utilizzo di fertilizzanti chimici, con un risparmio dell'energia per produrli e una diminuizione degli elementi inquinanti per l'aria e l'acqua. Ed è sempre per merito del loro impegno se, soprattutto nell'ultimo periodo, si può cominciare a parlare di alimenti che siano alternativi alla carne o ai latticini e garantiscano gli stessi apporti proteici e di gusto.
Per questo sono molti i settori che si avvalgono degli studi dei laboratori di analisi: quello alimentare, quello agricolo, quello farmaceutico, quello ambientale.

La storia di Arace Laboratori S.r.l. e di come affianca le aziende per uno sviluppo innovativo e sostenibile. Tra quelli che forniscono servizi di analisi, c'è Arace Laboratori S.r.l., realtà nata nel 2009 per la volontà di Ersilia Arace, una giovane ricercatrice che ha deciso, dopo il suo percorso universitario, di realizzare un sogno, ovvero quello di aprire un centro di analisi chimiche e biologiche altamente qualificato e con una forte attenzione al cliente.

Arace Laboratori S.r.L fornisce supporto alle aziende che hanno spesso come esigenza quella di ottenere risultati in tempi ridotti. È in grado di farlo grazie alle più moderne e sofisticate tecnologie con processi automatizzati in funzione h24. E anche grazie a uno staff altamente specializzato che ha reso negli anni l'organizzazione un punto di riferimento per Enti pubblici, per aziende e per privati.
L'assistenza è costante, il contatto diretto e la consegna dei dati rapida, qualificata e affiancata da una consulenza per interpretarli correttamente.
Per esempio, i clienti sono seguiti a partire dal prelievo dei campioni, effettuato da personale certificato (il Tecnico Campionatore abilitato) fino all'elaborazione della documentazione necessaria per ottenere le autorizzazioni. A seconda degli ambiti, poi, i servizi sono differenziati e dedicati.
Le aree vitali e gli ambiti applicativi per Arace Laboratori S.r.L. sono 5: Ambiente, Agricoltura e industria alimentare, Igiene industriale e sicurezza, Servizi di campionamento accreditato, Formazione nel settore ambientale e agroalimentare.
Scoprite di più su www.aracelaboratori.it.