Offerte TV Mediaworld ed Unieuro, scopri gli sconti di Focus!

Venerdì 29 novembre torna l'atteso appuntamento con il Black Friday: hai già pronta la tua lista dei desideri? Focus mette a disposizione codici sconto per usufruire di eccezionali offerte TV Mediaworld: potrai vedere i tuoi programmi preferiti e ti sembrerà di far parte del film, della serie, del programma TV.

Pronto a scoprire le offerte Black Friday più pazze di sempre? Iniziamo!

Alzi la mano chi non aspetta con ansia il giorno delle Offerte del Black Friday quasi come un bambino fa con i regali sotto l'albero il giorno di Natale?
Si sa, la corsa agli elettrodomestici più tecnologici e di design è un marchio di fabbrica italiano, in cui bellezza e funzionalità sono due facce della stessa medaglia e della stessa importanza.

Ecco quindi che se, ad esempio, abbiamo in mano il volantino con le offerte TV Mediaworld, non guardiamo più solo al prezzo, ma alle caratteristiche tecniche.
Il consumatore medio è ormai molto informato e non si accontenta più solo del ribasso senza qualità.
Ecco perché le offerte del Black Friday sono così attese: il 29 novembre potrai davvero portarti a casa elettrodomestici dalle prestazioni eccezionali, a prezzi altrettanto strabilianti.
Focus ha preparato per te un plateux di opportunità davvero eccezionali, dalle offerte TV Mediaworld agli sconti Unieuro.

Gli sconti e le offerte TV Mediaworld sono tra le più ricercate nel periodo del Black Friday, proprio perché tra gli elettrodomestici è questa la categoria sicuramente più diffusa nelle famiglie italiane. Abbiamo un forno, una scopa elettrica, una lavastoviglie...ma quante TV abbiamo in casa? Spesso una per stanza!

Se vuoi approfittare dunque delle offerte per il Black Friday sugli elettrodomestici, presta attenzione alle sezioni dedicate: potresti trovare opportunità mai viste!

Qual è la storia del Black Friday

La storia del Black Friday è interessante da scoprire: chi è stato l'antesignano che ha dato il via a questa giornata di sconti?

Ci siamo interrogati sulla storia del Black Friday ed abbiamo scoperto alcune cose davvero molto interessanti. Intanto che non c'è un vero e proprio inventore del Black Friday, nessuno che dovrai ringraziare nel momento in cui scoprirai le offerte migliori.

Il venerdì nero è nato negli Stati Uniti come modo per dare il via agli acquisti natalizi con promozioni speciali.

Per noi il 29 novembre è un giorno come un altro, ma negli Stati Uniti il Black Friday cade il giorno dopo la festa del Ringraziamento, giornata molto importante per gli americani.

E perché mai è stato scelto proprio il colore nero da affiancare ad un giorno in realtà festoso?
Perché all'epoca i negozianti compilavano i registri con penne di colore nero.
Non è certo che questa sia la vera spiegazione storica, ma sicuramente è una tra le più affascinanti.

Contenuto sponsorizzato. Focus.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Focus.it  potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Abbonati e regala . Conviene.
-46%
Edizione digitale inclusa: accessibile dal 1º giorno di uscita in Edicola con la realtà aumentata e con foto, video, link e tanti contenuti extra.
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us