Footlocker sneakers: i modelli imperdibili per gli amanti dello streetwear

Il mondo della moda è sensibilmente cambiato negli ultimi anni e la tendenza più indiscussa è di sicuro quello che associa un look sportivo e streetwear, all'insegna della semplicità e della comodità. Sei anche tu di questo avviso? Allora di sicuro conoscerai Footlocker, il colosso statunitense specializzato nella vendita di abbigliamento e di calzature sportive.

Dal 1974, anno della sua fondazione, l'azienda vanta un catalogo super fornito dei modelli di scarpe più iconiche sul mercato, con marchi di risalto come Vans, Adidas, Puma e modelli intramontabili come le Nike Air Force 1, disponibili su Footlocker. Ma quali sono i modelli di punta del momento? E come acquistarli in modo conveniente sfruttando un Codice Sconto Footlocker?

 

Footlocker Vans: i modelli top per lui e per lei

 

Da quasi 50 anni le scarpe Vans sono un bestseller e cult indiscusso: basti pensare che la loro prima apparizione nel lontano 1966 ha ispirato e continua ad ispirare tutt'oggi generazioni di skaters. Il modello più noto è sicuramente Old Skool, caratterizzato da una morbida tela, suola di gomma rinforzata e il primo con l'iconica banda laterale. Su Footlocker ne esistono di tantissime varianti, in tinta unita o con fantasie originali per uomo e donna, come le Olk Skool Platform con scuola rialzata di 2 cm, uno dei modelli più trendy al femminile. 

Altro modello imperdibile e tutto al femminile è Vans Sk8-Hi Reissue: alto e di ispirazione vintage, anche in questo caso disponibile in diverse fantasie e cromie.

Il modello unisex per antonomasia, invece, è Vans Slip-on, una sneakers in tela traspirante e senza lacci, comodissima da utilizzare in ogni occasione.

 

Adidas Superstar Footlocker: per i campioni di stile

 

Ogni amante dello sport che si rispetti ha almeno un paio di Adidas nel proprio guardaroba. 

La rinomata azienda da anni produce scarpe premium di altissima qualità, dedicate a numerose attività sportive. Tra queste ci sono le Adidas Superstar. Nate nel 1969, queste scarpe leggendarie furono progettate per il basket e hanno subito riscosso un enorme successo tra gli amanti e i campioni della pallacanestro. Il motivo? Di sicuro le loro caratteristiche innovative, come la tomaia in pelle, la suola antitraccia e la distintiva punta a forma di conchiglia.

Ma anche il loro stile inconfondibile, uno dei più riconoscibili di sempre, che sfoggia le iconiche tre fasce laterali. Un vero e proprio must-have, insomma, da indossare in ogni occasione e facile da abbinare a qualsiasi tipologia di look, dal casual allo sportivo.

Contenuto sponsorizzato. Focus.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Focus.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Abbonati e regala . Conviene.
-46%
Edizione digitale inclusa: accessibile dal 1º giorno di uscita in Edicola con la realtà aumentata e con foto, video, link e tanti contenuti extra.
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us