Protagonisti

Massimo Polidoro

Con Polidoro alla scoperta di ciò che sembra vero, ma non lo è. A FocuLive arriva "l'esploratore dell'insolito"

Si definisce “un esploratore dell'insolito”, ma lui è molto, molto di più. E' un grande appassionato di mistero, è affascinato da tutto ciò che ha un'apparenza anomala, sempre pronto ad indagare per capire cosa c'è dietro ogni magia. Non a caso da bambino voleva diventare Houdini.

E' riuscito a fare di meglio, Massimo Polidoro. Ha fatto di un interesse la sua professione: scrittore e divulgatore scientifico, è uno dei massimi esperti nel campo dell’inganno e delle pseudoscienze. Segretario nazionale del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), ha insegnato Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito all'Università di Milano-Bicocca e attualmente insegna Comunicazione scientifica ai dottorandi dell’Università di Padova.

Autore e conduttore televisivo, è una presenza fissa a “Superquark”, dove con Piero Angela smonta falsi misteri e bufale. Sul suo canale YouTube conduce la serie StraneStorie. Tra i suoi quasi 50 libri: Enigmi e misteri della storia, Segreti e tesori del Vaticano, Houdini: il mago dell’impossibile e Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia, oltre a romanzi per ragazzi e thriller.

Bene, se siete dei creduloni non potete perdere Massimo Polidoro a Focus Live: domenica 11 novembre alle ore 17 parlerà de “Gli inganni della mente” e con l'aiuto di filmati, slide e di un mago in carne e ossa smonterà mille convinzioni coinvolgendo il pubblico in maniera insolita e sorprendente.

1 giugno 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us